
Martedì prossimo 29 marzo inizia la nuova rassegna di film organizzata dalla Biblioteca Comunale, che, per l'occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, ha come titolo STORIA DI UNA NAZIONE, per cercare di conoscere la nostra storia attrraverso cinque film.
La prima proiezione prevista è, secondo il consueto orario (apertura sala ore 20,30, inizio proiezione ore 20,45), il film SENSO, di Luchino Visconti.
Si tratta di un film del 1954, ambientato nel Veneto del 1866, nel contesto della Terza Guerra per l’Indipendenza, quando, appena avvenuta l’unificazione dell’Italia (1861), la regione si trova ancora sotto il dominio austriaco. Nel film, dove la storia fa da sfondo all’amore romantico tra una contessa veneta ed un ufficiale dell’esercito austriaco, si ricorda la scena iniziale, ambientata nel teatro La Fenice di Venezia, dove si vede una sincera manifestazione di patriottismo. Nella vicenda tuttavia prevale la passione, e la contessa tradisce la causa della liberazione nazionale pur di mantenere il suo legame d’amore.
Nessun commento:
Posta un commento